Donazioni
Con un piccolo gesto puoi fare tanto
Hai diverse possibilità per dare una mano ad un tenero “cerca casa”
Le ODV – organizzazioni di volontariato possono offrire benefici fiscali maggiori ai propri donatori rispetto a tutte le altre onlus
La legge di Riforma del Terzo Settore ha voluto incentivare le donazioni alle organizzazioni di volontariato che fanno un lavoro preziosissimo e che spesso sono di piccolissime dimensioni, e bisognose di mezzi!
le ODV possono offrire una detrazione sulla donazione pari al 35% della somma donata. Tutte le altre Onlus invece si fermano al 30%. Per quanto riguarda le deduzioni invece sono identiche.
# ESEMPIO CON UNA DONAZIONE DI 100€, COME CAMBIANO REDDITO E TASSAZIONE APPLICANDO UNA DEDUZIONE #
Note:
- ricorda che per la normativa vigente, la deduzione si applica con limite di importo della donazione fino al 10% del reddito dichiarato (quindi, nel caso qui sotto: 10% di 15.000€ = 1.500€. E se uno dona di più? La parte che “va oltre”, può essere portata in deduzione gli anni successivi, fino al quarto)
- l’esempio è su un reddito lordo di 15.000€. E’ il caso più semplice possibile. Per le aliquote di imposta a seconda delle fasce di reddito, consulta lo specchietto sotto alle tabelle.
Senza donazione e quindi senza deduzione | Con donazione e con deduzione | |
Reddito lordo | 15.000€ | 15.000€ |
Erogazione Liberale / Donazione | 100€ | |
Reddito Imponibile | 15.000€ | 14.900€ |
Imposta IRPEF (23%) | 3.450€ | 3.427€ |
Risparmio di imposta per il donatore | 0€ | 23€ |
# ESEMPIO CON UNA DONAZIONE DI 100€: COME CAMBIANO REDDITO E TASSAZIONE APPLICANDO UNA DETRAZIONE #
Note:
- ricorda che per la normativa vigente sulle ODV – Organizzazioni di volontariato, la detrazione viene calcolata come il 35% della donazione effettuata, fino al massimo a raggiungere il valore di 30.000€. E se dal calcolo risultasse un beneficio fiscale teorico più alto, oltre questa soglia (è evidentemente il caso dei grandissimi donatori)? Niente da fare, diversamente che per le deduzioni, qui la parte che “va oltre”, non viene conteggiata ai fini dei benefici fiscali e non può essere riportata a periodi d’imposta successivi
- l’esempio è su un reddito lordo di 15.000€. E’ il caso più semplice possibile. Per le aliquote di imposta a seconda delle fasce di reddito, consulta lo specchietto sotto alle tabelle.
Senza donazione e quindi senza detrazione | Con donazione edetrazione | |
Reddito lordo | 15.000€ | 15.000€ – |
Reddito Imponibile | 15.000€ | 15.000€ |
Imposta IRPEF (23%) | 3.450€ | 3.450€ – |
Detrazione erogazione liberale (35%) | 0€ | 35€ (35% di 100€ donati) = |
Imposta netta | 3.450€ | 3.415€ |
Risparmio di imposta per il donatore | 0€ | 35€ |